mandrino per la tornitura del legno

Il mandrino per la tornitura del legno

 

La scelta del mandrino è una fase importante nella tornitura del legno, il mandrino è fondamentale per la realizzazione di tutti i manufatti che richiedono uno scavo, è sostanzialmente differente dai mandrini per metallo, principalmente per la conformazione delle griffe (o ganasce) che vanno a stringere il pezzo sulla circonferenza della presa mandrino invece che solo in un punto come quelle da ferro.

Le più performanti per tenuta sono quelle a forma di coda di rondine, sostanzialmente hanno una forma inclinata che blocca saldamente il pezzo in lavorazione. La costruzione della presa mandrino perfetta, con inclinazione identica alle griffe e dimensione che ne permette il contatto completo su tutta la circonferenza, garantisce una tenuta ottimale del pezzo e stabilità durante la lavorazione.

Ma quale mandrino per la tornitura del legno possiamo prendere?

Un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo che siamo riusciti a portare sul mercato italiano è quello dell’inglese Charnwood che tratta due modelli di mandrini per legno di dimensione ottimale per tutti i torni in commercio con filetto nativo m33x3,5, eventualmente sono disponibili comunque vari adattatori mandrino per poterli utilizzare anche con altri passi.

Differenze

Il VIPER3 è un clone del Vicmarc mentre il NEXUS3 del Nova,  Sorby Patriot e Record Power SC3 e SC4, in entrambe i casi utilizzando le viti charnwood da prendere a parte.

Vengono forniti con chiave di serraggio, chiave per smontare le griffe e coda di porco. Tutti e due hanno una filettatura M33x3,5

Sono da considerare dei mandrini a se stanti, la casa madre garantisce la compatibilità delle ganasce/griffe con l’originale e con altri modelli

Se non possedete già un mandrino per la tornitura del legno, la scelta deve ricadere sulle differenze di base tra i due mandrini che sono solo le dimensioni delle griffe, il corpo è identico, anche nel peso, sono le griffe a differenziare il peso totale.

Anche le griffe aggiuntive sono identiche in forma e dimensione, cambia solo l’attacco e bisogna scegliere quelle dedicate al modello scelto nell’eventualità se ne vogliano aggiungere delle altre in futuro.

VIPER3

https://www.emporiodellatornitura.it/prodotto/mandrino-viper3-m33x35/

  • prese in espansione da 45mm a 80mm
  • prese in compressione da 67mm a 32mm
  • Peso 1,880 KG

NEXUS3

https://www.emporiodellatornitura.it/prodotto/mandrino-nexus3-m33x35/

  • prese in espansione da 53mm a 80mm
  • prese in compressione da 68mm a 41mm
  • Peso 1,940 KG