Descrizione
Sgorbia per profilare forgiata
Sgorbia per profilare forgiata da 19mm. in acciaio HSS M2
Misura lama 17,5 cm.
Misura manico 21,5 cm.
Disponibile anche nella misura da 25mm. LINK
Che cosa è una sgorbia forgiata?
Come è fatta?
Le sgorbie che conosciamo noi sono realizzate da una barra tonda successivamente fresata per creare due scavi di profondità differente, più profonda per le sgorbie da scavo e meno per quelle per profilare.
Queste tipologie di sgorbie invece sono create da una lastra forgiata, quindi pressata, con la curvatura desiderata e presentano la curvatura per tutta la lunghezza dello stelo.
Sono definite in vari modi, sgorbie forgiate, continentali o tedesche, e sostanzialmente sono delle sgorbie adatte a tornire lungovena per tratti lunghi.
Sono un ottimo compromesso tra la classica profilare, che è difficile da tenere in posizione corretta e lineare, e lo scalpello obliquo che è limitato nelle forme concave strette.
Può essere affilata con le ali arretrate ma consiglio di usarla con la sagoma di fabbrica che presenta un bel tallone largo e facile da manovrare.
Eventualmente se ne può aumentare l’angolo per aumentarne la perfomance di taglio.
Può essere usata anche per piccole sgrossature
A tutti gli effetti una sgorbia versatile.
R.